Vai ai contenuti

Archivio dei tag: accessibility

in prima linea alla parata

Il Disability Pride Veneto

ScoperteDi c.accessibile@gmail.com21 Ottobre 2024

A Settembre si è tenuto il Disability Pride a Padova: una rete informale costituita per portare l’evento in Veneto per la prima volta.

Luca mentre sta segnando

Conosciamo Luca Falbo

Incontri di ogni tipoDi c.accessibile@gmail.com3 Settembre 2024

Luca Falbo, specializzato in pedagogia per la disabilità e la marginalità, è disability manager, interprete LIS e CODA.

l'azione di pointing per lettura libro in CAA

Conosciamo Caterina Minardi

Incontri di ogni tipoDi c.accessibile@gmail.com19 Luglio 2024

Caterina Minardi, laureata in linguistica e specializzata in scienza del linguaggio, segue i progetti di lettura accessibile per Fare Leggere Tutti Aps

Donna sdraiata su pedana sensoriale

Conosciamo Mattia Airoldi

Incontri di ogni tipoDi c.accessibile@gmail.com7 Giugno 2024

Mattia Airoldi è musicista, musicoterapeuta, docente e vice Presidente di Associazione Culturale Fedora.

un osservatorio spaziale su cielo stellato blu

D’Amico per Spazio Kor su cheFare

Segnali dal futuroDi c.accessibile@gmail.com14 Maggio 2024

Condividiamo le pubblicazioni firmate Flavia Dalila D’Amico, su cheFare, per approfondire il rapporto tra arti performative e accessibilità a partire dalle pratiche sperimentate a Spazio Kor (Asti)

un osservatorio spaziale su cielo stellato verde

D’Amico per Spazio Kor su cheFare

Segnali dal futuroDi c.accessibile@gmail.com11 Aprile 2024

Condividiamo le pubblicazioni firmate Flavia Dalila D’Amico, su cheFare, per approfondire il rapporto tra arti performative e accessibilità a partire dalle pratiche sperimentate a Spazio Kor (Asti)

un osservatorio spaziale su cielo stellato verde

Musicaccessibile de La Fondazione Toscanini

Segnali dal futuroDi c.accessibile@gmail.com22 Marzo 2024

Con la Fondazione, condividiamo la convinzione che i progetti culturali rivestono un ruolo fondamentale nell’ambito del benessere sociale.

su intersezionalità

Cosa si intende per intersezionalità?

Infinite rotteDi c.accessibile@gmail.com23 Febbraio 2024

L’intersezionalità è una pratica che non si smette mai di imparare e di migliorare, perché non smettiamo mai di conoscerci e di conoscere persone diverse da noi.

Lunny con le cuffie antirumore

Parola a Giulia Gazzo (Lunny)

Non siamo soliDi c.accessibile@gmail.com12 Febbraio 2024

Giulia Gazzo, conosciuta come Lunny, si occupa di sensibilizzazione e attivismo. Giulia è una donna di 37 anni, cisgender e queer, femminista intersezionale, autistica adhd e discalculica.

person first - identity first?

Linguaggio person first o identity first, come scegliere?

Infinite rotteDi c.accessibile@gmail.com2 Febbraio 2024

L’intersezionalità è una pratica che non si smette mai di imparare e di migliorare, perché non smettiamo mai di conoscerci e di conoscere persone diverse da noi.

→12→
Torna su
error: Content is protected !!