Un percorso formativo e di co-progettazione dedicato all’accessibilità culturale, di Fedora, con Codici. Con il coinvolgimento di ATIR Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca, Magnete Milano e TeCa Teatro Cassanese.


TECLA – Teatri E Cultura Liberi e Accessibili ha visto l’organizzazione di diversi tavoli di lavoro aperti a chiunque volesse immaginare insieme soluzioni per l’accessibilità.
Il processo è stato diviso in due incontri formativi online e sei appuntamenti di co-progettazione in presenza.
L’obiettivo: definire delle soluzioni per implementare l’accessibilità delle realtà culturali coinvolte.
L’11 aprile 2025 abbiamo presentato pubblicamente i progetti pilota per il miglioramento dell’accessibilità di ATIR, Magnete Milano e TeCa.


Oltre ai progetti pilota nasce “TECLA – il gioco! A che punto siamo con l’accessibilità?”, uno strumento pensato da Fedora con Codici per offrire alle organizzazioni culturali la possibilità di indagare, attraverso un processo di autoanalisi, l’effettiva accessibilità del proprio contesto. Un invito a implementare nuove modalità di produzione e fruizione che garantiscano a chiunque una partecipazione attiva alla vita socio-culturale.